Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2008 | Innovazione

Negli Usa gli utenti mobili sempre più aperti ai servizi di e- commerce

Sono ben 9 i milioni di utenti mobile statunitensi che utilizzano i propri dispositivi per comprare beni e avvalersi di servizi di vario genere : a dirlo è un’analisi svolta dal dipartimento mobile dell’istituto Nielsen, che ha effettuato la sua ultima indagine prendendo come campione più di 30.000 abbonati wireless statunitensi.  Analizzando i dati rilasciati dagli intervistati, è stato rilevato che più della metà di essi contano di partecipare al commercio mobile in futuro . Gli uomini sono più coinvolti rispetto alle donne in questa modalità d’acquisto: il 4,5% (4,9 milioni) di coloro che indicano il telefono cellulare come uno strumento di acquisto sono uomini, mentre solo il 3% (4,3 milioni) sono donne.  Gli adulti di età compresa tra i 24 e i 35 anni sono quelli più vicini ai servizi di e-commerce attraverso telefonia mobile: di questa categoria il 5,4% (tre milioni), ha fatto un acquisto, mentre la base composta da tutti gli utenti ha registrato un 3,6%.  Durante il mese di aprile, sui 40 milioni di clienti attivi nella telefonia mobile, 5 milioni hanno effettuato accessi a siti di shopping o di aste, il 73% in più rispetto al 2007; ciò dimostra quanto il sito web sia ancora il luogo privilegiato per gli acquisti virtuali.  Il sito di eBay rimane quello più popolare tra gli utenti con 3,4 milioni di visitatori durante il mese di aprile.  Sembra invece crescente l’utilizzo dei messaggi di testo come strumento d’acquisto : alcuni servizi offrono infatti la possibilità di prenotare beni grazie l’invio di un sms che verrà addebitato sulla propria bolletta.  “L’e-commerce non è altro che un’estensione logica e naturale dell’utilizzo del telefono cellulare da parte di milioni di consumatori ed è destinato a diffondersi notevolmente con l’aumentare della fiducia degli utenti in questa nuova metodologia di acquisto” ha spiegato Nic Covey, direttore di insights per Nielsen Mobile.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...