Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2008 | Economia

Accordo Yahoo-Google sotto esame dei giuristi antitrust

L’unione tra Yahoo! e Google, che prevede la spartizione tra le due compagnie di una parte dei ricavi dalla pubblicità online, dovrà affrontare un severo scrutinio da parte del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, secondo quanto reso noto dagli esperti dell’antitrust.  Google, che detiene oltre il 60% del mercato della ricerca sul web, e Yahoo, che ne possiede il 16,6%, hanno annunciato la scorsa settimana di aver stretto un accordo secondo cui Yahoo! metterà a disposizione di Google alcuni spazi pubblicitari del suo sito web, in cambio di una parte dei ricavi di tali inserzioni.  Secondo le due compagnie, grazie a questo accordo gli introiti di Yahoo! saliranno da 250 a 450 milioni di dollari nel primo anno, un’alternativa all’offerta da 47,5 miliardi di dollari proposta da Microisoft per una fusione, rifiutata da Yahoo.  Ma l’affare Google-Yahoo – che le due compagnie dicono “limitato” perché non influirà sulla loro indipendenza – fa storcere il naso ai giuristi dell’antitrust. Bruce McDonald, procuratore antitrust al Jones Day, ha sottolineato che l’accordo potrebbe disincentivare la competizione di Yahoo contro Google, perché la compagnia guadagnerebbe anche dalla pubblicità del suo rivale.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...