Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2008 | Attualità

Ue: puntiamo sul commercio online

E’ la sfida del momento quella di concentrare le risorse sul potenziamento dell’e-commerce, una fonte di ricchezza che deve ancora essere ampliata : la commissione europea inizia con l’attuare una serie di misure volte ad aumentare il livello di sicurezza verso l’online.  Dal 2006 al 2008, la quota di consumatori europei che hanno acquistato almeno un oggetto su internet è aumentata dal 27 al 33%, mentre gli acquisti sul web in un altri Paesi sono rimasti stabili passando dal 6 al 7%. Il 51% dei commercianti europei vende in rete.  Secondo un sondaggio Eurobarometro, solo il 37% dei consumatori dice di avere fiducia negli acquisti online , solo se i commercianti provengono dallo stesso Paese, mentre il 57% afferma di non essere influenzato da questo aspetto. Complessivamente un europeo su tre fa un acquisto online con una spesa media di 800 euro. “Consumatori e venditori stanno cominciando a usare l’e-commerce a livello nazionale ma le barriere interne del mercato Ue continuano a sussistere . Un grande potenziale di mercato europeo online per i consumatori, che sul web possono ottenere maggiori scelte e prezzi più bassi” ha spiegato il commissario europeo ai consumatori, Meglena Kuneva.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...