Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Giugno 2008 | Attualità

Ue: commissione contraria a tasse su internet

La commissione europea ha espresso un giudizio contrario rispetto all’imposizione di nuove tasse sui servizi d’accesso a internet e sull’uso dei telefoni cellulari: “Non possiamo guardare con entusiasmo all’introduzione di nuove imposte su settori che sono il motore della crescita” ha spiegato un portavoce del commissario Ue per le telecomunicazioni, Viviane Reding, che si espressa in relazione alla proposta avanzata dal presidente francese Sarkozy. L’idea di introdurre queste imposte è stata espressa qualche tempo fa da Sarkozy come ipotesi per compensare i mancati introiti che deriverebbero dall’abolizione della pubblicità sulle tv pubbliche. Questa proposta ha suscitato un ampio dibattito in Francia.  La materia è al centro di un rapporto predisposto da un gruppo di lavoro che in Francia incaricato di approfondire la questione. Secondo la comunità europea invece le imposte potrebbero rivelarsi ‘distorcenti’ sulla concorrenza e la libera circolazione dei servizi.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...