Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Giugno 2008 | Innovazione

Browsing e sms i contenuti mobili più gettonati

L’Osservatorio Mobile Content della School of Management del Politecnico di Milano, in collaborazione con il Mobile Entertainment Forum (Mef), si è interrogato sullo stato attuale del mercato dei contenuti mobili, che ha visto nel 2007 una crescita pari al 15%, andando a toccare quota 1,2 miliardi di euro .  I risultati dell’indagine hanno evidenziato che la tv mobile e i video di informazione e intrattenimento pesano sul totale di un misero 11% , che evidenzia il mancato decollo delle due soluzioni. Anche la musica mobile non viene premiata dalla rilevazione, non avendo subito particolari mutazioni sia nella componente dei full track da scaricare, sia nella componente dei contenuti in audio streaming.  A registrare un’impennata decisamente positiva sono i contenuti di infointrattenimento diversi da video/tv e musica , che procedono a un tasso di crescita pari al 30% e pesano sul 45% del volume d’affari generato complessivamente dai contenuti mobili, percentuale pari a più di 500 milioni di euro.  Il rialzo deriva principalmente da un buon incremento dei servizi basati su browsing, a cui si aggiunge una non trascurabile crescita dei servizi basati su sms, che si dimostrano, per l’immediatezza e la capillarità di diffusione che hanno, ancora notevolmente efficaci.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...