Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Giugno 2008 | Innovazione

Ue vuole ridurre i costi della telefonia mobile in Europa e apre consultazione

L’esecutivo Ue torna sul tema delle tariffe della telefonia mobile avviando una consultazione pubblica sulla futura regolamentazione delle “tariffe di terminazione delle chiamate vocali” nell’UE, basata su un progetto di raccomandazione della Commissione relativa alle tariffe di terminazione. L’obiettivo è avere prezzi più bassi, maggiore coerenza e più concorrenza. Secondo la Ue le decisioni delle autorità nazionali di regolamentazione creano tariffe molto divergenti e questo, spiega una nota, “falsa la concorrenza tra operatori di paesi diversi nonché tra operatori di telefonia fissa e mobile”. Le tariffe di terminazione della telefonia mobile variano da 0,02 EUR/min (a Cipro) a oltre 0,18 EUR/min (in Bulgaria). La consultazione pubblica è aperta fino al 3 settembre 2008. Viviane Reding, la commissaria europea per le tlc, afferma: “L’esistenza di tariffe di terminazione differenti da uno Stato membro all’altro e di ampi divari tra le tariffe di terminazione fisse e mobili costituisce un serio ostacolo alla realizzazione di un mercato unico europeo delle telecomunicazioni che favorisca la concorrenza e giovi all’utente”. La commissaria alla concorrenza Neelie Kroes sottolinea che “delle tariffe di terminazione veramente orientate ai costi stimoleranno la concorrenza, a vantaggio degli utenti. Ne conseguirà un servizio meno costoso per il singolo utente. Questa raccomandazione gioverà anche ad ampi segmenti del settore delle telecomunicazioni, in quanto dovrebbe eliminare le distorsioni di concorrenza tra operatori fissi e mobili”.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...