Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Giugno 2008 | Attualità

Giappone: lo switch off fa paura

A tre anni dallo switch off definitivo della tv analogica, solo il 43,3% delle abitazioni giapponesi è dotato di un apparecchio in grado di ricevere il segnale digitale. Il dato è stato reso noto dall’associazione nazionale delle Emittenti Commerciali giapponese (Nab). Al momento, solo il 34,8% è equipaggiato per la visione dei programmi mandati in onda dalle emittenti digitali, percentuale inferiore alla precedente che sottolinea che non tutti i dispositivi sono poi concretamente sintonizzati sulla rete in esame. La situazione è più confortante se si va a indagare fra i nuclei familiari con entrate annuali superiori ai 10 milioni di yen (93.210 dollari): il 61% è pronto a godere dei programmi trasmessi in digitale. Sotto i 18.550 dollari annuali, la percentuale scende pericolosamente al 24,2%.

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...