Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Giugno 2008 | Economia

Intel boccia Windows Vista

Non sembra convincere l’ultima versione del sistema operativo realizzata da casa Microsoft: a unirsi alla schiera degli scettici ora c’è anche il da sempre alleato Intel. Il chipmaker ha infatti deciso di non aggiornare gli 80.000 di computer usati dai propri dipendenti, preferendo continuare a utilizzare il caro vecchio Xp. A detta di una fonte interna all’azienda, la decisione non sarebbe stata presa per mancanza di rispetto nei confronti di Microsoft ma solo in quanto lo staff dell’information technology non ritiene di necessario il passaggio a Vista poiché il bilancio tra costi e benefici della migrazione è stato giudicato negativamente. Vista, che aveva debuttato nel novembre 2006, riponeva nell’uscita del service pack1 la speranza di convincere tutte le più importanti corporate, che, invece, lo hanno definito troppo acerbo. Il blocco imposto dalla scelta di Intel nutre di speranze i distributori di sistemi alternativi quali Linux e OS X, che tuttavia hanno ancora molta strada da fare prima di ampliare il loro raggio di diffusione.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...