Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Giugno 2008 | Attualità

Ebay condannato per vendita merci contraffatte

Il numero uno delle aste online eBay, è stato accusato da Lvmh, gruppo specializzato in beni di lusso che detiene tra gli altri anche i marchi Louis Vuitton, Fendi e Givenchy, di aver contribuito alla vendita di merci contraffatte. Un tribunale francese ha confermato l’accusa costringendo il colosso delle vendite su internet a pagare un risarcimento di 38,6 milioni di euro. EBay non è nuovo a questo genere di guai legali: qualche mese fa il sito ha dovuto versare 20.000 euro alla casa di moda Hermes per lo stesso motivo. Lvmh aveva chiesto un risarcimento danni pari a 50 milioni, sostenendo che il ramo francese di eBay non avesse fatto abbastanza per prevenire la vendita di merci contraffatte. Secondo il sito: “La decisione di oggi non riguarda la lotta alla contraffazione, riguarda il desiderio di Lvmh di difendere pratiche commerciali che escludono qualsiasi tipo di concorrenza. Se le merci contraffatte vengono messe all’asta sul nostro sito, le togliamo appena possibile” e in merito alla sentenza aggiunge: “ Abbiamo deciso di ricorrere in appello”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...