Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Luglio 2008 | Attualità

Rai e Siae si accordano per pagamento diritti d’autore

Rai e Siae, dopo sei anni d’interruzione contrattuale, hanno siglato una nuova intesa, volta a regolare il pagamento dei diritti d’autore delle opere tutelate dalla società Italiana degli Autori ed Editori. L’accordo riguarda la definizione di clausole tecniche relative ai parametri di calcolo dei corrispettivi che Rai dovrà versare a Siae.  Il contratto firmato dal presidente Claudio Petruccioli e dal direttore generale Claudio Cappon per Rai e dal presidente Giorgio Assumma per Siae, “proietta nel futuro le due società perché tiene in conto anche le tendenze e i significativi cambiamenti del mercato di riferimento, specialmente in relazione allo sviluppo di offerte specializzate e di nuove piattaforme come satellite, internet e digitale terrestre” si legge in una nota di viale Mazzini.  “Si tratta  di un’intesa che dà certezza sia alla Rai sia alla Siae perché sana ogni situazione del passato e perché definisce principi importanti per la stipula anche di nuovi accordi che saranno più coerenti con il contratto di servizio e con le tendenze di mercato” ha aggiunto Cappon.  “L’accordo è molto importante perché sancisce e rafforza una collaborazione tra Rai e Siae dando rilievo al lavoro degli autori italiani” ha commentato a sua volta il presidente della Siae Assumma.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...