Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Luglio 2008 | Economia

Negli Usa iPhone 3G a 599-699 dollari

Anche gli Stati Uniti si preparano a commercializzare l’iPhone della Apple senza un contratto vincolante con l’operatore di telefonia mobile che fino a ora ne aveva gestito la distribuzione, At&t. E lo fanno con un prezzo tutt’altro che accessibile. I consumatori che non vorranno essere legati ad At&t per i prossimi due anni, opzione che permette di aggiudicarsi il melafonino dal 8 giga a 199 dollari e quello da 16 giga a 299 dollari, dovranno sborsare 599 dollari o 699 dollari . Un portavoce di At&t ha chiarito che non è ancora possibile sapere quando la soluzione sarà disponibile. Nel nostro paese l’iPhone 8 Gb sarà proposto a 499 euro e quello da 16 Gb di memoria a 569.   Gioiscono le casse di Cupertino, in quanto, secondo una ricerca di iSuppli, l’atteso dispositivo costa alla casa della mela 173 dollari . Il vecchio iPhone costava 226 dollari per la sua costruzione e non aveva incluso 3G, né le coordinate GPS (Global Positioning System). Apple aveva venduto inizialmente il primo iPhone per 499 dollari.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...