Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Luglio 2008 | Economia

iPhone: Vodafone scopre le carte

Dopo le indiscrezioni trapelate ieri, arrivano le conferme: l’iPhone made-in-Italy ha i suoi piani tariffari e gli aspiranti clienti possono iniziare ufficialmente a fare i calcoli e valutare se possono permettersi il melafonino. Il prezzo per il dispositivo libero da contratto , come è stato detto e ridetto, è di 499 euro per il modello da 8 gb e 599 euro per quello da 16 gb. Vodafone ha pubblicato oggi sul suo sito internet una pagina contente le condizioni di vendita qualora si volesse acquistare l’iPhone marchiato dall’operatore britannico, legandosi a automaticamente a esso per due anni. Si parte dalla modica cifra di 59 euro al mese , che abbassano il prezzo d’acquisto dell’iPhone a 199 euro (8gb) e 269 euro (16gb) . Questa opzione offre 400 minuti di chiamate al mese, 400 messaggi e 600 Mb di traffico internet. Con un contributo di 79 euro al mese , che riducono l’acquisto del dispositivo a 99 euro (8 gb) e 169 euro (16 gb) , le chiamate verso i numeri Vodafone sono illimitate, mentre quelle per gli altri operatori sono gratuite fino a 250 minuti. Sms illimitati verso i Vodafone e 250 minuti verso gli altri operatori. Traffico web: 600 mb. L’utenza business, o semplicemente più facoltosa, può sborsare 99 euro al mese e aggiudicarsi 900 minuti di chiamate, 900 messaggi e 600 mb di traffico web . In questo caso l’iPhone costa 49 euro (8gb) o 119  euro (16 gb).  

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...