Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2008 | Attualità

Google apre il suo Second Life

L’instancabile Google fa il suo esordio nell’affascinante scenario dei mondi virtuali e inaugura il suo nuovo sito in 3D, molto simile al noto Second Life di Linden Lab : Lively , un mondo costruito in grafica tridimensionale, offre agli utenti la possibilità di crearsi un proprio avatar in grado di interagire a più livelli con gli altri abitanti della realtà parallela.  A differenza del sito di Linden Lab, la nuova piattaforma di Google ha privilegiato il concetto di personalizzazione : gli ambienti di Lively possono essere plasmati con decine di elementi naturali o singoli oggetti, a loro volta collegabili a contenuti o indirizzi internet, senza tuttavia dover utilizzare nessun tipo di valuta.  Il sito permette inoltre di trasferire video dal Youtube.com su televisori virtuali e mostrare foto nelle cornici che si trovano dentro la stanza.  “Se entri in una stanza di Lively inserita nel tuo blog preferito o su un sito web, puoi immediatamente farti un’idea degli interessi del suo creatore, osservando semplicemente l’arredamento e il tipo di ambiente scelto” ha scritto sul sito ufficiale di Google Niniane Wang, ingegnere che ha diretto la realizzazione di Lively.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...