Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2008 | Economia

iPhone 3G debutta e iSuppli fa i conti in tasca alla Apple

Domani è il tanto atteso giorno dell’iPhone 3G e istituti di ricerca e testate di tutto il mondo si ricorrono alla ricerca dell’ultimo particolare e dell’aspetto non analizzato. iSuppli, dopo aver fatto i conti in tasca ad Apple su quanto costa effettivamente l’iPhone, prevede quanto possa valere il debutto in pompa magna dell’iPhone 3G, a scaffale dall’11 luglio in 22 paesi (e 70 paesi entro la fine dell’anno). Un miliardo di dollari: ecco quanto vale il lancio dell’iPhone 3G , considerato che Apple possa ricavare 499 dollari da ogni smartphone venduto. Qual è il parere di chi ha già avuto fra le mani il prezioso melafonino? Oltre agli elogi detti e ridetti circa il sistema di navigazione satellitare integrato con Google Maps e il servizio di e-mail che rende l’iPhone un serio concorrente del Blackberry, è emersa l’ incompatibilità con gli mms , che nel nostro paese sono molto utilizzati, e l’ impossibilità di inoltrare messaggi , altra opzione considerata da molti irrinunciabile. Ha soddisfatto i primi tester il sistema di navigazione e non hanno deluso durata della batteria e qualità di grafica e suono. Ora non resta che attendere la risposta degli analisti più importanti: i consumatori.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...