Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2008 | Economia

Nokia completa acquisizione di Navteq

Nokia ha annunciato di aver completato l’acquisto di Navteq, gruppo attivo nel settore delle piantine digitali. Attraverso questa acquisizione, spiega una nota, “Nokia ridefinirà internet e le relative esperienze aggiungendo il contesto (ora, posto e persone) ai servizi web ottimizzati per la mobilità”. “Nokia e Navtek insieme formano un’unione potente – spiega Olli-Pekka Kallasvuo, presidente e Ceo – e i clienti ne beneficeranno perché la transazione consente a Navtek di accelerare la sua espansione in nuove regioni e introdurre nuovi contenuti innovativi. Questo è un mercato destinato a una ulteriore crescita e Navtek giocherà un ruolo importante nel settore . L’acquisizione di Navtek arriva al momento giusto per Nokia e ci permette di creare la piattaforma leader per le location proprio nel momento in cui i servizi di locationn e contesto basati su internet si espandono rapidamente nei terminali per le comunicazioni mobili”. Navteq offre mappe digitali per sistemi di navigazione automobilistica e mobile, applicazioni internet, per il governo e il business. La società è stata fondata nel 1985 e  ha circa 3.000 dipendenti in trenta paesi.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...