Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2008 | Attualità

Ferrovie tedesche: orari solo in formato digitale

Dal gennaio 2009 gli orari dei treni delle ferrovie tedesche saranno consultabili solo sul sito internet della Deutsche Bahn oppure sui cd-rom in distribuzione. Un portavoce delle ferrovie ha annunciato per il dicembre 2008 segnerà la fine della carriera, lunga oltre 168 anni (i primi esemplari erano usciti nel 1845), degli orari in formato cartaceo.  Secondo il quotidiano Frankfurter Allgemeine Zeitung, la decisione è stata presa in seguito al drastico calo nella richiesta delle tabelle cartacee, la cui distribuzione negli ultimi anni era scesa sotto le 20.000 copie. La scomparsa del ‘Kursbuch’ segna la fina di un’epoca e non è stata accolta da tutti con entusiasmo, anzi, il noto scrittore e intellettuale tedesco, Hans Magnus Enzensberger, commenta: “Senza dubbio si divertiranno i giovani, che sono online giorno e notte, con il loro rapporto virtuoso con internet. Sono certo però che mio padre avrebbe chiesto dove avrebbe condotto tutto questo. Probabilmente avrebbe detto: è solo una questione di tempo e internet diventerà obbligatorio: chi non si connette, sarà considerato un barbone asociale”. Intanto il mitico libretto si appresta a diventare un pezzo da collezione limitato.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...