In ambito europeo è stata avviata un’indagine relativamente alle pratiche marketing e commerciali del colosso nella produzione di chip Intel, che rischia di ricevere una maxi multa da 4,1 miliardi di dollari (pari al 10% del fatturato annuo), per abuso di posizione dominante. Non è la prima volta che l’azienda statunitense passa dei guai: lo scorso anno la commissione europea aveva già puntato il dito contro Intel, accusata di vendere chip a basso costo. L’acerrimo nemico Amd non sembra voler darsi pace: dopo aver incassato una vittoria antitrust contro Intel in Sud Corea e una in Giappone, dà caccia al colosso dei chip ovunque nel mondo, anche la Fcc americana sta indagando. Dopo il blitz del 2005, la commissione europea ha ispezionato di nuovo gli uffici di Monaco di Intel. Le ispezioni rientrano nelle indagini derivanti dall’accusa da parte di Amd per violazione delle norme antitrust e di pratiche anticoncorrenziali. Intel afferma di voler collaborare con le autorità europee.
Ue: Intel rischia maxi multa

Guarda anche: