Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Luglio 2008 | Economia

Tv multicanale in crescita in Medio Oriente e Africa

Le previsioni relative al mercato della tv multicanale, sviluppate dall’istituto Informa Telecoms & Media, vedono un aumento della penetrazione del mezzo sulla piazza medio orientale e su quella nord africana dal 61% di quest’anno al 72% entro il 2013. Lo sviluppo della multicanalità porterà in questi Paesi altri 14 milioni di dispositivi, raggiungendo un totale di 48,4 milioni di case abilitate per questo tipo di servizio.  I ricavi del settore pubblicitario televisivo aumenteranno del 73%, salendo da 1,9 miliardi di dollari nel 2007 a 3,3 miliardi nel 2013.  Per quanto riguarda il settore della pubblicità, la Turchia svolgerà un ruolo di traino con una spesa che ammonterà a 2,1 miliardi nel 2013, contro l’1,2 miliardi del 2007; i ricavi complessivi saliranno da 380,2 a 655,5 milioni.  Nella zona di Israele gli introiti passeranno da 133 a 194,8 milioni e le case dotate di tv multicanale saranno 1,8 milioni entro il 2013, con un tasso di penetrazione del 79,1%. Solo in Turchia il livello di penetrazione nel mercato sarà di 69,6% (pari a 13,9 milioni di dispositivi).  Nel levante medio orientale le stime parlano di 4,7 milioni di tv multicanale, mentre nell’area del Golfo la penetrazione salirà all’88,9% con 6,5 milioni di dispositivi.  In Nord Africa il numero di abitazioni passerà da 16,4 a 21,5 milioni . Per quanto riguarda la tv a pagamento, i dati dell’indagine fanno prevedere un aumento 38% entro i prossimi 6 anni: nel 2013 si registreranno 7 milioni di abbonamenti alla pay tv (4,3 milioni dei quali in Israele e Turchia).  Adam Thomas, manager di Informa e autore della ricerca ha spiegato: “La tv in Medio Oriente trae benefici da vari fattori tra cui la lingua e la cultura comune a molte regioni e una lunga tradizione di fruizione televisiva. Anche i fattori macroeconomici influiscono positivamente sull’andamento di questo segmento di mercato; la fascia più giovane della popolazione sta inoltre contribuendo a creare un ambiente favorevole per l’espansione dei media”.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...