Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Luglio 2008 | Attualità

Ue contro i siti truffa per scaricare suonerie e sfondi

Dopo aver preso in mano la questione relativa ai prezzi degli sms, la Commissione europea ha deciso di dare battaglia battaglia ai siti internet che invitano a scaricare suonerie e sfondi per i cellulari . “Siamo stati sommersi da lamentele e proteste di consumatori che si dicono vittime di truffe e un’inchiesta condotta su 558 siti internet dei Ventisette, di Norvegia e Islanda ha fatto emergere nell’80% di questi siti pratiche illegali”, ha spiegato Meglena Kuneva, commissario incaricato della protezione dei consumatori.  “Abbiamo deciso di fare un’operazione radicale, e continueremo questo tipo di azioni su tutti i servizi di vendita online”, ha spiegato, aggiungendo: ” Dobbiamo fare in modo di porre fine a queste pratiche sleali . Chiediamo agli Stati membri di agire presso gli operatori per far modificare questi siti o per farli chiudere, se necessario con delle multe o delle azioni legali”. “Bisogna fare attenzione quando si compra online, poiché ci sono alcuni operatori affidabili, ma ci sono anche dei truffatori nel cyberspazio”, ha rilevato.  Le suonerie e gli sfondi per gli schermi dei telefoni cellulari sono molto amati dagli adolescenti, che di solito sono male informati delle conseguenze delle loro azioni quando cliccano su un sito per scaricare una suoneria. Le violazioni più comuni sono le “informazioni ingannevoli” e le “informazioni poco chiare sulle tariffe e sugli operatori”, secondo Kuneva, che avverte: “Se un servizio è proposto in modo gratuito, non deve comportare delle tasse nascoste o essere condizionato ad un abbonamento”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...