Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2008 | Economia

Usa: rallentano vendite pc, economia in crisi

L’andamento non proprio agile del mercato statunitense ha indotto, durante il secondo trimestre, al rallentamento del settore dei personal computer : questa tendenza è stata confermata da alcune ricerche. Secondo i dati di Idc Worldwide Quarterly PC Tracker, nel secondo trimestre il mercato statunitense ha fornito circa 17 milioni di pc (compresi portatili e prodotti Apple), registrando una crescita del 3,6% rispetto all’anno precedente.  “Come ci si aspettava, il mercato Usa ha avuto una performance rallentata , con una crescita bassa, a una cifra, a causa delle ristrettezze economiche dei consumatori e delle imprese” ha affermato David Daoud, research manager alla Idc.  La situazione non accenna a migliorare: Hewlett-Packard, numero uno nel mercato dei pc, ha perso quote di mercato  ma ha mantenuto la sua posizione predominante aumentando le forniture di quasi il 17%.   A livello globale, invece, le forniture di pc sono cresciute del 16% . La crescita nel promettente mercato dell’Asia-Pacifico è stata più bassa del previsto, a causa dell’incremento dei costi dell’energia e dei timori di inflazione.  Le offerte sui prezzi in Europa, Medio Oriente e Africa e una grande domanda di computer portatili hanno aiutato leggermente le vendite: in queste regioni il mercato dei portatili è cresciuto del 40%, secondo l’istituto Gartner.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...