Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2008 | Economia

Sony Ericsson vede rosso

Il produttore di telefonini Sony Ericsson nel secondo trimestre ha registrato una perdita operativa di 2 milioni di euro, deludendo le attese degli analisti che si aspettavano un utile di 2 milioni. La società, controllata dalla svedese Ericsson e dalla giapponese Sony, ha incamerato un utile ante-imposte di 8 milioni di euro, al di sotto dell’attesa di 10 milioni, a causa del rallentamento della domanda per i modelli più costosi. I ricavi sono stati di 2,82 miliardi di euro, al di sopra della previsione di 2,76 miliardi. Il prezzo medio dei suoi telefonini, indicatore della redditività del gruppo, è di 116 euro, contro un’attesa della società stessa di 115. Secondo Sony Ericsson le condizioni rimarranno difficili per il resto dell’anno e in particolare per il terzo trimestre.  Sony Ericsson ha anche annunciato che taglierà 2.000 posti di lavoro. La mossa rientra nell’ambito di un programma di taglio ai costi per controbilanciare i deludenti dati di bilancio riportati dal gruppo e l’attuale difficile congiuntura economica. Il piano di ristrutturazione prevede il taglio di circa 300 milioni di euro l’anno. Il 22 luglio la società dovrebbe presentare una serie di nuovi telefonini cellulari, alcuni dei quali della serie ‘Walkman’ con funzionalità musicali avanzate.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...