21 Luglio 2008 | Economia

Mediacontech acquista Delta Tre Informatica

Mediacontech ha raggiunto un accordo per acquistare il 51% di Delta Tre Informatica, società attiva nel mercato dell’Information Technology applicata al mondo dello sport e dei media. L’operazione, si legge in una nota, si propone di integrare l’offerta dei due gruppi nei settori convergenti di internet, broadcast e new media. Delta Tre ha riportato nel 2007 un fatturato proforma di circa 27 milioni di euro, un margine operativo lordo di 8 milioni e un indebitamento finanziario netto pari a circa un milione. Mediacontech pagherà il 51% di Delta Tre 36,9 milioni, più altri 5,9 milioni in base ai risultati dell’azienda nei prossimi anni. Il finanziamento dell’operazione prevede un aumento di capitale di Mediacontech per circa 20 milioni e una ridefinizione ed estensione del finanziamento a medio/lungo esistente con una nuova tranche di circa 20 milioni. Il closing dell’acquisizione è previsto tra il terzo e quarto trimestre del 2008 . Mediacontech, società attiva nei servizi per la produzione e gestione dei contenuti per il mercato dei media e delle imprese, opera in Italia, Francia e Spagna, è controllata dal fondo di Private Equity BS e nel 2007 ha raggiunto i 112,3 milioni di fatturato, di cui il 40% sui mercati esteri.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...