Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Luglio 2008 | Innovazione

Trema la carta stampata tedesca

La tiratura dei giornali in Germania, con 25,95 milioni di copie nel secondo trimestre, è scesa dell’89% nell’arco di un anno, pari a quasi mezzo milione di esemplari. Lo ha reso noto ad Amburgo la società di marketing Zeitungs Marketing Gesellschaft (Zmg). Gli abbonamenti sono calati dell’1,45% a 16,98 milioni di copie. Va peggio l a vendita in edicola, scesa del 4,53% a 7,53 milioni. In media ogni giorno sono andati venduti 20,43 milioni di quotidiani, l’1,71% in meno rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno. Vendono di più i giornali nazionali (+0,24%) , mentre i locali e regionali registrano una perdita di 260 mila copie in abbonamento e 99 mila in edicola. Anche le edizioni domenicali perdono: 3,55 milioni le copie vendute a ogni pubblicazione, 165 mila in meno. Segno positivo invece per i settimanali , che con 1,98 milioni di copie vendute registrano un aumento del 1,01%.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...