Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Luglio 2008 | Attualità

Mediaset brucia gli assi a settembre

Publitalia ha reso note nel dettaglio le scelte relative al palinsesto Mediaset a partire dal 31 agosto e per le successive due settimane. Tanti i debutti previsti al ritorno dalle vacanze, forse troppi se si tiene conto che settembre è un mese di assestamento dal punto di vista televisivo e non. Lunedì primo settembre e mercoledì tre settembre andrà in onda su Canale 5  la miniserie O’ Professore , con Sergio Castellitto e Luisa Ranieri. Altro debutto eccellente previsto per martedì due su Canale 5, con l’ ttava stagione di Distretto di Polizia che, nonostante la flessione delle ultime serie, rimane sempre un prodotto di punta della rete. La seconda settimana, quella che va dal sette al tredici settembre, vedrà la trasmissione della prima tv La guerra dei mondi , pellicola con Tom Cruise di sicuro appeal dopo il successo cinematografico. Italia 1 non è da meno, e butta lunedì 8 nella mischia la nuova e attesissima serie di Grey’s Anatomy, che dovrebbe consacrare definitivamente il successo del telefilm liberatosi dall’ingombrante ombra del Dottor House. Rete 4 riprende con le sue punte di diamante: Il Commissario Cordier , in onda le due domeniche, Tempesta d’Amore , in prima serata il venerdì sera e Criminal Intent a presidiare il sabato sera.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...