Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Luglio 2008 | Economia

Microsoft riorganizza il settore online

Internet sta diventando una questione cruciale per Microsoft. Da una parte le infinite trattative con Yahoo! per assicurarsi l’intera web company o solo una porzione di essa, e dall’altra l’annuncio di una riorganizzazione delle sue attività Windows e internet, con l’abbandono di Kevin Johnson, il capo della divisione che le gestiva. Microsoft ha indicato in un comunicato che la divisione Platforms & Services, la più grande di Microsoft in termini di dipendenti, sarà scissa in due entità con una decisione di “immediata” esecuzione. Altrettanto immediata è la partenza di Johnson, grande sostenitore del progetto – per ora arenatosi irrimediabilmente – di Microsoft di acquistare Yahoo!. “Kevin Johnson lascia il gruppo” , ha annunciato la società. “E’ stato un piacere lavorare con Kevin e gli auguriamo il meglio per il futuro”, ha dichiarato il numero uno del colosso informatico Steve Ballmer. Tre dirigenti del gruppo sono stati nominati per guidare Windows e Windows Live: Steven Sinofsky, Jon DeVaan e Bill Veghte , che riferiranno direttamente a Ballmer. Per l’attività internet vera e propria, Microsoft non ha ancora trovato un capo e intende prendere in esame candidature interne ed esterne. Nel frattempo il settore sarà affidato a Satya Nadella.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...