Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2008 | Attualità

Jupiter: internet non fa concorrenza alla tv

Più di un europeo su quattro guarda regolarmente online siti come YouTube di Google, ma il web ha ancora un bel po’ di strada da fare prima di raggiungere la tv tradizionale. Lo rivela uno studio della società di ricerche Jupiter. All’interno della sua analisi, Jupiter afferma che il 28% degli europei guarda filmati online almeno una volta al mese , in prevalenza filmati brevi, ma anche programmi interi attraverso servizi come iPlayer della Bbc e Replay di France M6. Anche se il tempo speso dagli europei per guardare video online è raddoppiato dal 2006 al 2007, occupa ancora una media di appena 0,9 ore alla settimana, in confronto alle 13,2 spese a guardare la tv tradizionale. Jupiter ha tuttavia avvertito le emittenti tradizionali che dovranno trovare modi per diffondere i loro programmi al pubblico di internet , pena la perdita di audience a favore di siti pirata.  

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...