Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Luglio 2008 | Attualità

Agli Stati Generali del Cinema Italiano si lotta contro la pirateria

Sarà la lotta alla pirateria uno dei temi principali che affronteranno gli Stati Generali del Cinema Italiano voluti dagli organizzatori del Festival Internazionale del Film di Roma. A ottobre la manifestazione ospiterà tre giornate di confronto tra gli operatori del settore. Lo hanno annunciato il presidente Gian Luigi Rondi con l’onorevole Luca Barbareschi e Massimo Ghini (rappresentanti del CdA della Fondazione Cinema per Roma) nel corso di una riunione cui hanno partecipato anche il capo di gabinetto del MiBAC Salvatore Nastasi, il DG Cinema Gaetano Blandini, il presidente dell’Anica Paolo Ferrari, il presidente dell’Agis Alberto Francesconi, una folta rappresentanza di autori cinematografici (Anac, Api e movimento Centoautori) e molti esponenti dell’industria cinematografica (Anem, Anec). In Italia la cifra persa a causa della pirateria informatica ammonta a 13 miliardi di euro. Barbareschi ha posto l’attenzione sulla necessità di una legge bipartisan per rendere più severe le pene contro la pirateria, estendendola, oltre al cinema, anche agli altri settori della creazione artistica come videogiochi, software e musica. Gli altri due temi che saranno affrontati nel corso degli Stati Generali sono la legge di sistema e il diritto d’autore.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...