Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Luglio 2008 | Attualità

Tribunale dà ragione alla Rai sul caso Saccà

Ha ragione la Rai. Questa la sentenza del tribunale del Lavoro di Roma in merito al ricorso di Viale Mazzini contro l’ordinanza del giudice del lavoro che aveva reintegrato al suo posto l’ex Direttore di Raifiction Agostino Saccà La decisione è stata presa da un Tribunale collegiale che ha ribaltato il ‘verdetto’ del 30 giugno scorso del giudice monocratico del lavoro di Roma, che aveva accolto il ricorso presentato da Agostino Saccà contro la decisione della direzione generale della Rai di sospenderlo dalle sue funzioni e responsabilità di direttore Rai Fiction. Viale Mazzini aveva agito contro il suo funzionario in seguito all’inchiesta della Procura di Napoli sulle registrazioni di conversazioni telefoniche intercorse tra Saccà e Silvio Berlusconi. Colloqui che lascerebbero presupporre accordi su alcune raccomandazioni. Saccà subito dopo l’esplosione del caso si era sospeso dall’incarico in attesa di chiarimenti. L’inchiesta interna della Rai era però proseguita, giungendo alla sospensione del dirigente. Misura ritenuta immotivata da Saccà che aveva ottenuto (il 30 giugno appunto) il reintegro dal Tribunale del Lavoro. ” La sentenza, comunque, non sposta di nulla la posizione di Saccà – ha commentato il legale di Saccà, Federico Tedeschini – perché fa riferimento a un procedimento disciplinare chiuso con il respingimento, da parte del cda, della proposta di licenziamento. Al punto – ha concluso l’avvocato – che avevamo segnalato come il ricorso dell’azienda fosse affetto da improcedibilità per carenza sopravvenuta di interesse. Dunque per noi non cambia nulla”.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...