Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Luglio 2008 | Innovazione

Europa corre sulla banda larga

Nell’Unione Europea le connessioni private a internet daranno ricavi per 33,7 miliardi di euro nel 2008, con una crescita del 10,8% sul 2007. La stima proviene dall’ultimo rapporto dell’Osservatorio europeo sulle tecnologie informatiche (Eito). “La diminuzione dei prezzi e i piani tariffari ‘flat’ – spiega l’Osservatorio – stanno facendo crescere il numero di abbonati a internet, mentre i servizi a valore aggiunto quali musica e film on-demand vanno ad aumentare i ricavi medi per utente”. Il mercato più forte è la Germania , che nel 2008 dovrebbe incrementare i ricavi dell’8,5% a quota 8,4 miliardi di euro. L’aumento più consistente interesserà la Francia, che con un +22,5% raggiungerà i 4,6 miliardi di ricavi. Anche il Regno Unito si attesterà a 4,6 miliardi (+7,2%), seguito dalla Spagna con 3,2 miliardi (+7,6%). Per il 2009 l’Osservatorio stima i ricavi generati da Internet in crescita di almeno il 9% e pari a 36,9 miliardi. A livello di utenti, invece, nel 2008 le connessioni a banda larga dovrebbero raggiungere i 114 milioni nell’Europa occidentale , consentendo al 26% della popolazione l’accesso a internet ad alta velocità

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...