Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Luglio 2008 | Economia

Arriva il chip superveloce

Un chip in grado di rendere più veloce i collegamento a internet in banda larga.é stato messo a punto nell’istituto coreano avanzato per la scienza e la tecnologia (Kaist). Il chip, rende noto la Rete per l’informazione scientifica e tecnologica (Riset), è stato progettato dal gruppo coordinato da Yang Kyoung-hoon. Si tratta del primo dispositivo a mondo di questo tipo che utilizza l’effetto quantico della tecnica chiamata a “diodo a effetto tunnel risonante” (Resonant tunnelling diode, Rtd), che permette di raggiungere v elocità di connessione fino a quattro volte maggiori rispetto a quelle attuali e con un consumo inferiore di energia e minore dispersione di calore. S econdo il Kaist, che sta sperimentando i nuovi chip nell’ambito di un programma decennale (2000-2010) finanziato dal ministero per l’Educazione, la scienza e la tecnologia, i dispositivi potranno essere prodotti su scala industriale entro uno o due anni. Un’innovazione di questo tipo non poteva non arrivare dal primo Paese al mondo per collegamenti a internet dalle abitazioni, con il 94% delle case (dati 2007) dotate di una connessione a internet in banda larga.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...