Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Agosto 2008 | Attualità

Cda Rai rimuove Saccà che risponde “Farò ricorso”

Dopo il rinvio di ieri, il consiglio di amministrazione della Rai si è riunito per deliberare sulla questione relativa al ruolo di Saccà in Viale Mazzini. Il cda ha approvato il trasferimento di Agostino Saccà dalla direzione di Rai Fiction alla direzione commerciale. Con quattro voti a favore e uno contrario (il consigliere Marco Staderini). il consiglio ha approvato la proposta del direttore generale Claudio Cappon. Assente dalla seduta Gennaro Malgieri (la cui presenza è stata giudicata incompatibile con la carica di deputato), gli altri tre consiglieri vicini al Pdl (Giuliano Urbani, Giovanna Bianchi Clerici e Angelo Maria Petroni), collegati telefonicamente, non hanno partecipato al voto. Agostino Saccà, intervistato da Sky/Tg24, si è difeso attaccando: “Siamo alla farsa. Sono sereno e ho la consapevolezza di essere nel giusto”. Per Saccà la scelta del Cda è “illegittima e infondata” ed è la “prosecuzione di un provvedimento disciplinare che si era concluso”. ” Farò ricorso , ho fiducia nei giudici, quanto accaduto va contro la legge”. L’ex direttore di Rai Fiction ha anche ribadito di essersi sempre sentito appoggiato dal Centrodestra e, in particolare, da Silvio Berlusconi: “Mi ha mandato una sua foto, con una bellissima dedica: ‘Ad Agostino, il più bravo di tutti’.”. Sulle intercettazuioni telefoniche, Saccà ha detto che era del tutto normale ricevere segnalazioni da uomini politici .    

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...