Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Agosto 2008 | Attualità

Ricerca a Lipsia: l’email svela la propria personalità

assenteista@furbetto.com non è un buon indirizzo da cui spedire il proprio curriculum. Questo pare ovvio, eppure non per tutti lo è. Un più banale sorcino@libero.it non va molto meglio, anche se ha il pregio di fare propaganda a favore dei piccoli ratti imprigionati. Difficilmente però otterrete un colloquio. Ora una ricerca fatta all’Università di Lipsia ha approfondito in modo più scientifico il rapporto tra il proprio indirizzo di posta e la personalità. La ricerca si deve alla psicologa Mitja Back che ha scoperto, pensate un po’, che chi usa un nome di fantasia nella propria email spesso ha una personalità creativa, ma confusionaria. Se invece volete fare colpo per ottenere un posto di lavoro meglio un indirizzo con pochi caratteri e nel caso punti che lo interrompono: è segno di meticolosità, capacità organizzative e cura dell’aspetto. Non solo: chi ha un account hotmail è più aperto di chi ne ha uno su Yahoo.

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...