Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Agosto 2008 | Innovazione

Se devi tradire non farlo via sms, parola di Virgin Mobile Australia

Messaggi di testo dal cellulare croce delizia per le coppie di innamorati: un sondaggio australiano ha rivelato che gli sms sono l’escamotage preferito per controllare la fedeltà del partner.  Il sondaggio online, condotto per il provider di servizi di telecomunicazioni Virgin Mobile Australia , rivela che le donne sono più propense degli uomini a controllare di nascosto il telefonino del partner . E gli effetti sono devastanti: il 73% di queste spie da telefonino ha scoperto cose che non avrebbe voluto scoprire e il 10% ha messo fine alla relazione dopo aver letto gli sms del partner . Il sondaggio,condotto a luglio su 500 utenti di cellulari in Australia fra i 18 e i 29 anni,ha rivelato che il 60% spia i messaggi quando il partner è nella doccia e il 41% lo fa mentre il partner è nella stessa stanza. Quasi il 45% degli intervistati afferma di aver scoperto vari testi a sfondo sessuale o di flirt, alcuni innocui, altri addirittura contenenti immagini.    

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...