Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Agosto 2008 | Attualità

E’ morto Steve Jobs, per qualche minuto

Mentre gli Apple-amatori di tutto il mondo si godono le funzionalità dell’iPhone e attendono l’ennesimo restyling del lettore mp3 per eccellenza, l’iPod, l’agenzia di stampa Bloomberg gioca loro un brutto scherzo. “Steve Jobs, l’uomo che ha reso i computer facili da usare come telefoni, che ha cambiato il modo in cui vengono realizzati i film d’animazione, che ha convertito la gente alla musica digitale, che ha reinventato il cellulare, è XXXX. Aveva XXX anni”, questo l’annuncio comparso sull’autorevole sito di informazione finanziaria. Il messaggio, rimasto online per pochi minuti, aveva tutta l’aria di un necrologio ed era corredato da una serie di numeri di telefono da contattare per avere informazioni e dichiarazioni sul fatto. Pochi minuti, si sa, sono per il mondo della rete un’eternità e sono bastati per al blogger Gawker per scovare il messaggio e ripubblicarlo sulle pagine del suo web-diario personale.  La smentita da parte di Bloomberg è arrivata prontamente: non si trattava di una notizia ma di un ‘coccodrillo’ (un necrologio scritto in anticipo) e “non avrebbe dovuto essere pubblicata”.  Sono salve quindi le prossime versioni del melafonino e degli avveniristici computer Mac, che potranno ancora godere della genialità del numero uno della casa della Mela, e sono salve soprattutto le azioni Apple, che tremano alla sola idea che a Jobs possa accadere qualcosa. Il carismatico presidente di Cuperino, oggi 53enne, ha sconfitto due anni fa un cancro al pancreas ma è apparso ultimamente magro e deblitato, condizione che ha scatenato voci su una presunta ricaduta.        

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...