Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Agosto 2008 | Economia

Il futuro sorride a Nintendo

La giapponese Nintendo ha alzato del 23% le prospettive di guadagno per i suoi azionisti per il 2008/09 grazie all’ottimo andamento delle vendite della console Wii e di quella portatile Ds. Nintendo sta vincendo la battaglia a tre per il dominio del mercato dei videogiochi giocatasi contro la PlayStation 3 della Sony e l’Xbox 360 di Microsoft. Il gruppo ha anche aumentato le stime di vendite future per Wii e DS rispettivamente del 6 e del 9%. Per un totale di 2 6,5 milioni di console Wii e 30,5 milioni di Ds. La console Wii, presentata nel 2006, continua a suscitare un buon successo presso i consumatori grazie al suo rivoluzionario sistema di controllo a sensori, che permette di simulare in maniera molto reale sport come il tennis, la boxe o la corsa, al suo prezzo contenuto, e ad alcuni giochi già divenuti dei classici come ‘Wii Fit’, dotato di una piattaforma che permette di usare semplicemente il peso del proprio corpo per fare esercizi di equilibrio e abilità Contrariamente a molti altri settori, i l mercato dei videogiochi non ha praticamente risentito del rallentamento dell’economia globale dovuto all’aumento dei prezzi dell’energia e alla restrizione della domanda dei consumatori.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...