Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Settembre 2008 | Economia

Videogioco su mercenari in Venezuela scatena polemiche

Uno dei mercati, pochi a dire il vero, più in salute di questo periodo, quello dei videogiochi e console, si sta preparando ad affrontare una piccola bufera. A tenere banco questa volta non è l’eterna sfida Wii (Nintendo), Playstation (Sony) e XBox (Microsoft), ma l’uscita di un nuovo videogame che ha per protagonisti dei mercenari in Venezuela Il gioco, “Mercenaries 2: World in Flames” , sarà messo sul mercato domani da una divisione di Electronic Arts ed è ambientato in un “Venezuela completamente distruttibile” , come spiega la società nelle note di stampa. “Un tiranno assetato di potere usa le forniture petrolifere del Venezuela per rovesciare il governo e trasforma il Paese in una zona di guerra”, spiega sul suo sito web la società descrivendo il videogame e stuzzicando l’ira di Hugo Chavez , presidente venezuelano che in passato ha minacciato di tagliare le esporazioni di petrolio agli Usa. Nel 2006, quando il gioco fu annunciato, parlamentari della coalizione di Chavez lo definirono un esempio di propaganda ispirata dal governo americano contro il presidente venezuelano in grado perfino di gettare le basi psicologiche per un’invasione. ” Tutte le polemiche sono comiche”, ha afferamato il portavoce di Electronic Arts, Jeff Brown . “Alla fine della giornata devi ricordare a te stesso che è un videogioco”.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...