Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Agosto 2008 | Economia

Google porta avanti l’accordo pubblicitario con Yahoo!

Google, sotto indagine del dipartimento di Giustizia statunitense per la partnership con Yahoo su pubblicità e ricerca online, porterà avanti l’accordo con quest’ultima entro i primi di ottobre. E’ quanto affermato dall’amministratore delegato del colosso del web.  “Andremo avanti”, ha assicurato l’ad di Google Eric Schmidt. “Stiamo parlando con il governo. Loro non ci hanno indicato la direzione in cui stanno trattando con noi”, ha proseguito Schmidt. Google, che detiene oltre il 60% del mercato della ricerca online, e Yahoo, che ne copre il 16,6%, hanno stretto un accordo lo scorso giugno che consente a Google di pubblicare annunci pubblicitari sul sito web di Yahoo. L’accordo ha sollevato preoccupazioni riguardo l’acquisizione di un eccessivo potere da parte di Google sul mercato della pubblicità online da 65 miliardi di dollari, portando il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ad aprire un’indagine antitrust lo scorso luglio. “Siamo sempre un po’ preoccupati, ma pensiamo che le nostre argomentazioni siano abbastanza forti”, ha concluso Schmidt. L’accordo pubblicitario naturalmente è stato oteggiato da Microsoft , che ha operato un lungo corteggiamento in direzione di Yahoo!, in quanto Google, che già detiene una posizione dominante nel mercato in questione, arriverà a controllarne il 90% grazie alla partnership con Yahoo. A manifestare perplessità circa la correttezza dell’accordo sono arrivate anche voci dubbiose dal Canada. Anche il Competition Bureau canadese si prepara a indagare sul patto fra i due itati della rete notando come la partnership determini una particolare situazione di controllo sul mercato, situazione che merita quantomeno “una approfondita analisi”. Secondo quanto le due società hanno svelato agli inizi di agosto i due servizi di instant messaging , Yahoo Messenger e Google Talk, potranno dialogare insieme.      

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...