Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2008 | Innovazione

Fastweb: rischi occupazionali per le decisioni del Garante della privacy

Dopo la decisione del Garante della privacy di vietare ad alcune società, specializzate nella creazione e nella vendita di banche dati (Ammiro Partners, Consodata e Telextra), di utilizzare ulteriormente i dati personali di milioni di utenti, raccolti e sfruttati in modo illecito iniziano ad arrivare le prime reazioni. Andrea Conte, direttore della divisione consumer di Fastweb, ha dichiarato che i provvedimenti presi dal Garante potrebbero avere importanti effetti negativi sui livelli occupazionali nei call center. Nonostante questa reazione contraria, Conte si è reso disponibile a collaborare per realizzare una maggiore regolamentazione nel settore, che pur tutelando i consumatori, non danneggi i risvolti industriali connessi a tali attività. Il direttore ha anche rimarcato che Fastweb aveva acquistato con appositi contratti i data base da Consodata e Ammiro, società che avevano garantito sulla totale legittimità dell’acquisizione dei dati , e che il principale operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni su rete fissa a banda larga ha ricevuto il minor numero di sanzioni in materia di privacy. Si attendono ora le reazioni delle altre società chiamate in causa: Wind, Tiscali e Sky.  

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...