Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2008 | Attualità

Codice internet: la cultura del web in giro per l’Italia

‘ Codice internet ‘: si chiama così il progetto che partirà da Milano e  percorrerà tutta l’Italia per diffondere, attraverso spettacoli, dibattiti e confronti, la cultura di internet. L’iniziativa è nata da un’idea di Marco Antonio Masieri e Marco Montemagno, co-fondatori di Blogosfere.it, un network di blog professionali organizzato per aree tematiche. Entrambi hanno voluto dare un segnale importante per spingere il web a uscire dal mondo chiuso degli addetti ai lavori per aprirsi alla società. L’uso di internet è scarsamente diffuso nel nostro paese: oltre il 50% della popolazione non ha accesso alla rete. ‘Codice Internet’ ha in programma da lunedì prossimo all’Ottagono di Milano una serie di  incontri, approfondimenti, interviste con esperti e spettacoli.  La manifestazione proseguirà in altre città italiane, per concludersi alla fine del prossimo anno a Milano con l’internet week, festival dedicato alla rete. Codice Internet è sostenuto da Comune di Milano, Camera di Commercio di Milano e dalle aziende Fiat, Cisco, Microsoft, eBay, Paypal, Yahoo!, Dada, Blogosfere, YKS, MailUp e Symbols.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...