Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Settembre 2008 | Economia

Air France: carta d’imbarco sul cellulare

Se dovete prendere un volo Air France da Parigi Charles de Gaulle ad Amsterdam-Schiphol, ricordatevi di portare con voi il vostro cellulare. La compagnia di bandiera francese ha da poco eliminato le carte d’imbarco cartacee, sostituendole con degli sms: dopo aver acquistato un volo si riceve sul proprio cellulare un messaggio con un codice, esibendo il telefonino all’imbarco un apparecchio elettronico provvede alla lettura e poi si può prendere posto sull’aereo. La carta d’imbarco elettronica , che si può ricevere tramite sms, mail o mms, contiene tutte le informazioni sul volo, sull’imbarco, sul gate e sul posto a sedere. Nel caso il telefonino non funzioni o sia scarico, i passeggeri possono stampare la propria carta d’imbarco ai terminali self-service oppure chiedere di farlo allo staff di Air France. Insomma, il solo documento cartaceo ancora necessario per volare resta la carta d’identità. Questo servizio per ora viene sperimentato su 15 voli giornalieri della tratta Parigi-Amsterdam , effettuata dal gruppo Air France , ma sembra sarà ulteriormente esteso, visto che il risparmio sui biglietti di carta può arrivare anche a cifre considerevoli: sei miliardi di dollari , secondo quanto previsto dalla Iata, International Air Transport Association. Quest’organizzazione internazionale sta portando avanti il progetto semplify the business, che prevede, oltre all’eliminazione della carta d’imbarco, anche di quella dei bagagli, grazie all’uso di un chip applicato direttamente sulle valigie.  Alitalia sta considerando di adottare questo nuovo sistema, pur rimarcando che ci sono problemi più urgenti da risolvere.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...