Se dovete prendere un volo Air France da Parigi Charles de Gaulle ad Amsterdam-Schiphol, ricordatevi di portare con voi il vostro cellulare. La compagnia di bandiera francese ha da poco eliminato le carte d’imbarco cartacee, sostituendole con degli sms: dopo aver acquistato un volo si riceve sul proprio cellulare un messaggio con un codice, esibendo il telefonino all’imbarco un apparecchio elettronico provvede alla lettura e poi si può prendere posto sull’aereo. La carta d’imbarco elettronica , che si può ricevere tramite sms, mail o mms, contiene tutte le informazioni sul volo, sull’imbarco, sul gate e sul posto a sedere. Nel caso il telefonino non funzioni o sia scarico, i passeggeri possono stampare la propria carta d’imbarco ai terminali self-service oppure chiedere di farlo allo staff di Air France. Insomma, il solo documento cartaceo ancora necessario per volare resta la carta d’identità. Questo servizio per ora viene sperimentato su 15 voli giornalieri della tratta Parigi-Amsterdam , effettuata dal gruppo Air France , ma sembra sarà ulteriormente esteso, visto che il risparmio sui biglietti di carta può arrivare anche a cifre considerevoli: sei miliardi di dollari , secondo quanto previsto dalla Iata, International Air Transport Association. Quest’organizzazione internazionale sta portando avanti il progetto semplify the business, che prevede, oltre all’eliminazione della carta d’imbarco, anche di quella dei bagagli, grazie all’uso di un chip applicato direttamente sulle valigie. Alitalia sta considerando di adottare questo nuovo sistema, pur rimarcando che ci sono problemi più urgenti da risolvere.
Air France: carta d’imbarco sul cellulare

Guarda anche: