Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Settembre 2008 | Attualità

Torna su Raiuno Raffaella Carrà

L’intramontabile Raffaella Carrà tornerà in televisione il 17 settembre con la prima puntata del nuovo Carramba che fortuna! . Al settimanale Grazia racconta di essere agitata per questa ripresa, di non dormire la notte e di aver accettato ancora la conduzione del programma solo perché le è stato chiesto. In caso di un flop della trasmissione, afferma che sarebbe solo una parte della sua vita ad affondare. In realtà, rivela di desiderare un programma di interviste tutto per sé , con cui rubare l’anima alle persone, facendole parlare: “Mi limiterei a guardare negli occhi l’intervistato per fare uscire quello che vedo. Non so perché, ma io riesco sempre a far parlare la gente, con dolcezza, senza forzature”. L’artista bolognese racconta poi di come la sua immagine televisiva sia esagerata e costruita e di quanto lei sia semplice nella vita di tutti i giorni: “M i travesto, esagero, mi diverto, faccio spettacolo. Poi torno a indossare jeans e maglietta. Infine spiega che con cederebbe mai alla chirurgia estetica per paura di non riconoscersi più: “Non sopporterei di trovarmi di colpo diversa, magari più giovane, ma non più me stessa”.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...