Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Settembre 2008 | Innovazione

Free press in lingua spagnola in Italia

Aqui America Latina: è questo il nome del primo settimanale free press in lingua spagnola in Italia che nascerà il prossimo 10 settembre. Sarà distribuito gratuitamente a Roma e sarà indirizzato in particolare alla sempre più numerosa comunità latinoamericana. Tre i motivi principali dell’iniziativa: c ostituire uno strumento al servizio dei latinoamericani che vivono in Italia (anche con notizie di ciò che succede nei propri paesi d’origine), s alvaguardare per quanto sia possibile le loro culture, tradizioni e lingue e a limentare in modo aperto e solidale l’integrazione di questa comunità in Italia . Tutto questo mantenendo sempre un dialogo aperto e libero con le istituzioni ed associazioni latinoamericane e anche con quei settori italiani (istituzionali e non) interessati a conoscere meglio una realtà ancora poco nota. E’ appunto agli italiani che già conoscono o che vogliono approfondire la propria conoscenza di quella gran parte del continente americano che va dal Messico alla punta del Capo Horn, che è indirizzato l’inserto chiamato ‘Conosceteci’, l’unica sezione di Aqui America Latina scritta in lingua italiana. Attraverso questo inserto il lettore italiano potrà avvicinarsi non solo alle principali mete turistiche del’America Latina, ma anche a quelle dove in genere arrivano soltanto i viaggiatori più esperti e audaci. Le varie sezioni del settimanale riguarderanno politica, cronaca, spettacoli, approfondimenti, sport, rubriche per la narrativa, cucina, offerte di lavoro . L’appuntamento, non in edicola ma presso le Ambasciate, Consolati e luoghi di riunione delle varie comunità latinoamericane, sarà tutti i mercoledì a partire dal 10 settembre.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...