Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Settembre 2008 | Innovazione

Crescerà l’uso dei telefonini per il social networking

Più di 140 milioni di persone utilizzeranno i social network con i loro cellulari entro il 2013 : è emerso dalla ricerca “Mobile Social Networking” condotta da ABI Research. Inizialmente il numero di coloro che ne farà uso sarà ancora limitato, ma dopo i prossimi tre o quattro anni, ci sarà un notevole aumento, grazie soprattutto ai mercati emergenti del Brasile, della Russia, dell’India e della Cina . Le previsioni sono però al ribasso : nel dicembre del 2006 ABI aveva pubblicato una delle prime ricerche sui social network e i cellulari, sostenendo che le social communities avrebebro raggiunto 174 milioni di utenti entro il 2011. Juniper Research calcola che il numero di coloro che useranno i social network con il proprio cellulare aumenterà fino ad arrivare ai 600 milioni di utenti nel 2012, mentre Pyramid Research stima che saranno 950 milioni. Infine, basandosi si diverse fonti eMarketer prevede che nel 2012 più di 800 milioni di persone, registrate come membri alle social community, useranno il loro telefonino per accedervi.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...