Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Settembre 2008 | Economia

Nokia apre le porte a Facebook

Nokia ha aperto a Facebook le porte del proprio sito, che offre giochi e servizi di condivisione di fotografie, musica e filmati. Il capo della divisione Nokia per i servizi internet, Niklas Savander, ha dichiarato di voler rafforzare i legami con i social networks per favorire la possibilità di accesso a questi siti, tramite cellulari. Il mese scorso, il sito di Nokia “Share on Ovi” è comparso come applicazione su Facebook e ai membri della rete di social network è stata data la possibilità di giocare al videogioco per cellulari “Reset Generation” , creato dal produttore di telefonini. Facebook, ormai in crescita anche in Europa e già dominante negli Stati Uniti, è però quasi sconosciuto in Asia, motivo per cui Nokia sta cercando di stringere accordi anche con altre community. Gli investimenti previsti ammontano a diversi miliardi di euro , l’obiettivo è anche quello di controbilanciare il mercato dei telefonini, ormai prossimo alla saturazione. La società mira a fare del sito Ovi, www.ovi.nokia.com, un nuovo portale di accesso per una serie di servizi diversi.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...