Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2008 | Attualità

Ue apprezza riduzione tempi conservazione dati clienti di Google

Il commissario dell’Unione europea alla Giustizia, Jacques Barrot, apprezza la decisione di Google di dimezzare a nove mesi la conservazione nel suo magazzino dati delle attitudini al consumo dei visitatori dei suoi siti. Il colosso di Mountain View considera la conservazione dei dati, che sfrutta per affinare il marketing e la pubblicità, una pratica legittima. Sotto pressione per le leggi sulla tutela della privacy, ha accettato di bilanciare la conservazione delle informazioni con il diritto dei cittadini ad avere una vita privata. Barrot ritiene che la scelta di Google sia un passo nella giusta direzione , anche se ricorda che l’obiettivo raccomandato dall’Unione europea è una conservazione di soli sei mesi. Inoltre il commissario alla Giustizia definisce di “speciale significato” la nuova politica informativa di Google verso i suoi utenti, che li mette al corrente delle politiche di tutela della privacy.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...