Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Settembre 2008 | Innovazione

Nasce Ischia Media Award

Nasce un nuovo premio nazionale di giornalismo, l’Ischia Media Award. La manifestazione, sotto la presidenza di Biagio Agnes, partirà il prossimo anno e culminerà nella serata delle premiazioni in programma il 4 agosto 2009 all’Arena Negombo di Lacco Ameno. Il premio è promosso e organizzato dall’Associazione che dà il nome al Premio e da Giancarlo Carriero, amministratore delegato dell’Albergo Regina Isabella e punta a valorizzare le eccezionali risorse dell’Isola anche attraverso iniziative di carattere culturale. L’Ischia Media Award si articola in varie sezioni con lo scopo di esaltare il giornalismo moderno senza rinunciare a quello tradizionale: sono previsti riconoscimenti al ‘giornalista scrittore’, al ‘giornalista sceneggiatore’ e al ‘giornalista regista’. Il rigore della manifestazione, spiegano gli organizzatori, é assicurato dal comitato di garanti composto dal Segretario Generale Onorario della Presidenza della Repubblica Gaetano Gifuni, dal Presidente Onorario degli Editori Cesare Romiti e dall’economista Pellegrino Capaldo. Fanno parte della Giuria: Giulio Anselmi, Ferruccio De Bortoli, Gianni Letta, Ezio Mauro, Paolo Mieli, Roberto Napoletano, Mario Orfeo, Mario Pirani, Giampiero Gramaglia, Giuliano De Risi, Giuseppe Marra e i presidenti dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, della Rai e della Regione Campania.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...