Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Settembre 2008 | Innovazione

A Monza arriva la tv portatile per il GP

Questo weekend le vetture di Formula 1 sfrecceranno su uno dei circuiti più emozionanti del mondiale: Monza. Domani i piloti saranno impegnati nelle qualifiche per la griglia di partenza del Gran Premio d’Italia, che si correrà domenica a partire dalle 14. Ferrari e McLaren saranno le grandi protagoniste e saranno ancora più competitive, dopo la gara di domenica scorsa a Spa in Belgio, dove il primo classificato Hamilton è stato penalizzato di 25 secondi, cedendo la vittoria al ferrarista Massa. Per gli spettatori a Monza quest’anno c’è una novità: la possibilità di noleggiare una televisione Kangaroo portatile davvero particolare. Il monitor, grande quasi quanto un palmare, permetterà di seguire tutto il tracciato della gara, grazie al segnale video internazionale della F1. Sarà possibile scegliere che cosa visualizzare: l’on board camera delle varie monoposto, i contatti dei piloti con i box, i tempi dei giri o la classifica in diretta, e sintonizzarsi su Raiuno e seguire le telecronaca o vedere i replay delle azioni più significative della gara. I prezzi del noleggio sono 40 euro per una giornata e 50 per l’intero fine settimana. Per chi, invece, seguirà il Gran Premio da casa, ci saranno due interviste su SkySport: quella al pilota Felipe Massa e quella al cantante ospite del circuito Eros Ramazzotti.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...