Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Settembre 2008 | Economia

Tim e Vodafone: no al taglio tariffe, peggiora i servizi

                      Una ricerca presentata a Bruxelles sostiene che una riduzione delle tariffe di terminazione mobile (Mtr) non porterebbe a un effettivo risparmio per gli utenti, anzi c’è il rischio che conduca a un peggioramento dei servizi offerti. A promuovere la ricerca sono stati cinque operatori di telefonia mobile, tra cui Telecom e Vodafone. Attualmente in Europa i prezzi delle Mtr, che coprono i costi sostenuti all’ingrosso nelle chiamate da un operatore mobile verso un altro operatore, sono mediamente di 9 centesimi al minuto , ma variano ampiamente da paese a paese: tra i 2 ed i 19 centesimi. I n Italia le tariffe, fissate dall’Agcom, sono nella media comunitaria. A fine giugno la commissaria alla società dell’informazione , Viviane Reding, aveva annunciato la possibilità di imporre una riduzione di queste tariffe del 70% in tre anni in modo da alleggerire la bolletta, ma la proposta è stata contrastata dalle imprese del settore perché non porterebbe a reali benefici per il consumatore e questa ricerca vuole confermarlo.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...