Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Settembre 2008 | Attualità

Nasce Tributes.com: social network per ricordare i cari estinti

Nati per mantenere i contatti fra studenti universitari, questa l’idea che sta alla base dello sviluppo di Facebook, i siti di social-network spaziano oggi dal mondo degli animali a quello dei professionisti. La novità, un po’ macabra a dire il vero, è quella di coinvolgere anche l’aldià: per ricordare amici e parenti passati a miglior vita è nato il social network tributes.com. Il sito vuole diventare un punto di riferimento per coloro che desiderano commemorare qualcuno via web attraverso celebrazione, condivisione dei ricordi e consultazione dei registri ufficiale dei decessi. Ideatore di questo servizio è Jeff Tylor, che già ha creato monster.com per trovare lavoro e eons.com per i baby boomer.  Su Facebook e MySpace, siti leader del settore, le commemorazioni di amici e parenti si sono ritagliate spontaneamente un proprio spazio. Il servizio è già disponibile in versione beta e il lancio ufficiale è previsto per il 23 settembre . Il sito fornirà anche indicazioni e informazioni pratiche, come il contatto di agenzie di pompe funebri e comunità di sostegno psicologico, un aspetto poco presente nei giornali. P er farsi un’idea concreta delle funzioni del social network è possibile consultare la pagina dedicata allo scrittore Foster Wallace, morto suicida venerdì scorso. Accanto al ricordo della vicenda legata alla sua scomparsa ci sono i commenti di chi lo conosceva e di chi ha letto i suoi libri, permettendo una condivisione del dolore. Tributes.com punta a spodestare legacy.com, grazie ai maggiori servizi offerti. Il sito legacy.com esiste da dieci anni e mette a disposizione degli internauti i necrologi di oltre 700 giornali di tutto il mondo, con sezioni speciali per l’11 settembre e per i personaggi famosi. La pubblicazione di un necrologio su tributes.com sarà gratuita  fino a 300 parole, mentre le schede più dettagliate e quelle multimediali costeranno tra gli 80 e i 300 dollari l’anno.  La novità e l’utilità del nuovo sito hanno convinto molti investitori, tra cui la Dow Jones.    

Guarda anche:

americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...