Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Settembre 2008 | Economia

Ue avvia procedura infrazione contro Italia su efficienza 112

Pesante tirata d’orecchie al nostro paese dalla Commissione europea, che ha avviato oggi una procedura di infrazione nei per non aver reso efficace il numero di emergenza 112, come richiesto dal regolamento europeo. Lo dice un comunicato diffuso dalla Commissione stessa. L’Italia ha mantenuto numeri diversi per le varie emergenze come ambulanze, vigili del fuoco, polizia, trascurando di rendere sufficientemente efficiente il numero europeo 112. Non sempre, lamenta infatti la Commissione, che oggi ha inviato una lettera di messa in mora all’Italia, il centralino che risponde al 112 è in grado di trasferire l’utente ai centralini degli altri servizi di emergenza richiesti. ” Invito l’Italia a garantire che i centralini di emergenza riservino alle chiamate al 112 un trattamento altrettanto efficace delle chiamate ad altri numeri nazionali di emergenza , in modo che i cittadini europei possano ottenere aiuto in caso di bisogno”, ha detto Viviane Reding , commissaria europea alle Telecomunicazioni, come riportato in un comunicato. La normativa comunitaria in materia di telecomunicazioni, si legge nella nota, impone agli Stati membri di garantire che i cittadini possano chiamare gratuitamente il numero unico europeo di emergenza 112 da qualsiasi tipo di telefono sul territorio nazionale ; tali chiamate devono inoltre ricevere una risposta e un trattamento adeguati e gli operatori devono fornire ai servizi di emergenza informazioni sulla localizzazione del chiamante.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...